Ella en su habitación, en la silla que sostenía su cuerpo y miles de recuerdos y al lado la mesa cómplice de sus historias; reposa por unos minutos su día, sonidos naturales le acompañan, de repente ella se encontró en ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Ufficio Stampa
Quel funerale non s’ha da fare
Si è persa un’occasione di emancipazione. Siamo rimasti al sesso come peccato. Anzi, vi siamo tornati, ché ultimamente si era notata qualche apertura. Sesso gioviale, spontaneo, per piacere, senza contropartite monetarie, ben voluto da tutti i partecipanti s’intende (e pure ‘secondo ...
Leggi Articolo »ZANZA: un’icona pop.
Chi non ne ha mai sentito parlare ha perso una buona dose di allegria e di energia; chi l’ha conosciuto ha fatto tesoro di un po’ delle sue, inesauribili com’erano. Una parola che è diventata evocativa di un modo di ...
Leggi Articolo »Quiete meneghina
Baldassarre Aufiero, settembre 2018 – © Mozzafiato Foto di Baldassarre Aufiero – Riproduzione riservata
Leggi Articolo »Nossignori: l’odio non è uguale per tutti.
Esiste l’odio “becero” e l’odio chic, “giusto”, e quindi “tollerato”, ovviamente solo per qualcuno, fra cui Inge Feltrinelli, vedova dell’editore, scomparsa ieri a Milano a 87 anni. Voleva cambiare il mondo con i libri, ma non ebbe nessuna vergogna di festeggiare ...
Leggi Articolo »L’Ombra del Buio
La luce fredda di qualche lampione sparso qua e là illuminava soffusamente la strada. Tutto il vicinato stava dormendo alle dieci di sera. Lucio si sentiva così piccolo al buio, minuscolo. Come se l’equazione più rapida che si generasse nei ...
Leggi Articolo »Tempus non fugit (a colori)
“Il fluire del tempo non possiamo fermarlo, ma possiamo viverlo” (Baldassarre Aufiero) “El flujo de tiempo no se puede detener, pero podemos vivirlo” (Baldassarre Aufiero) Natalia Jiménez Aristizabal, septiembre 2018 – © Mozzafiato
Leggi Articolo »Sobre el rechazo excluyente
Que sólo nos indigne el maltrato a la mujer si ésta es famosa, bonita y sale en televisión es un síntoma del malestar en nuestra cultura. La normalización de la violencia, la justificación de actos de maltrato y hasta al ...
Leggi Articolo »Magritte La Ligne de vie
Il 16 settembre al LAC di Lugano si apre un’esperienza nuova, che nasce da una conferenza del 1938 dove Magritte per la prima volta aveva rivelato al mondo i meccanismi della sua pittura. Negli anni ’60 le sue opere erano ...
Leggi Articolo »Milano Wine Week
Si è tenuta ieri, nella cornice di Palazzo Bovara in corso Venezia, la conferenza stampa per la presentazione di Milano Wine Week. Pensate che c’è un pullman che da Milano porta i turisti al Franciacorta outlet, ma non ce ne ...
Leggi Articolo »