Home / 2021 / Maggio

Archivi Mensili: Maggio 2021

Trittico Dantesco: la riscrittura di un Paradiso che ci rivela il futuro.

Un Paradiso di Michele Sinisi non è un luogo che ospita anime beate per aver condotto una vita giusta, ma è dimensione di un futuro prospettato, concretizzata attraverso il potere della scienza, che salva l’uomo dal suo essere mortale. In ...

Leggi Articolo »

Attraversando Battiato

Pochi anni fa Franco Battiato aveva dato alle stampe Attraversando il Bardo, imperniato su come allontanarsi dalla non-vita ed avvicinarsi alla non-morte. Niente è come sembra, diceva, noi non siamo mai nati e non siamo mai morti. Un credo di ...

Leggi Articolo »

Franco Battiato: scopritore di talenti.

Nel giorno della dipartita di Franco Battiato , tutti hanno esaltato la sua originalità musicale complessa e semplice allo stesso tempo e per questo facilmente comprensibile a tutti. Molti hanno sottolineato che dietro la sua peculiare forma di cantare, nascosti ...

Leggi Articolo »

Un Purgatorio di Letizia Russo

Il Trittico Dantesco di Fabrizio Arcuri porta con sé la funzione didascalica del racconto che guida all’esplorazione della realtà e alla sua comprensione, per avere chiaro come agire nella propria vita. Nel Purgatorio di Letizia Russo si viene catapultati in ...

Leggi Articolo »

“2021: Odissea nell’Arte”

Lasciai davvero senza fiato  “2021: Odissea nell’ Arte” , che è visibile ora su “Mozzafiato”…e non è un gioco di parole! E’ piuttosto un breve ma indimenticabile video , primo appuntamento di un articolato e appassionato progetto di Baldassarre Aufiero, ...

Leggi Articolo »

NESSUNO TOCCHI IL PRINCIPE AZZURRO

No! Non ci sto, il Principe Azzurro non si tocca. Ci stanno provando a San Francisco, in nome di un politically correct esasperato, sentenziando che il bacio dato dal Principe a Biancaneve non sia consenziente. Eppure, l’Sfgate (una testata locale ...

Leggi Articolo »

“Cinici e spietati”

La connotazione non è mia, ma di un compagno di Liceo con il quale il 19° scudetto  ha aperto un nuovo flusso di comunicazione. Essa riassume perfettamente la lezione che la Beneamata ha finalmente imparato: giocare un calcio essenziale e remunerativo ...

Leggi Articolo »