Il valore del lusso e del pregio Premesse: ~Il bello abbellisce (anche lo spirito e l’umore); il brutto imbruttisce ~L’esibizione è cosa diversa dall’ostentazione ~Le auto (e le altre cose) belle di solito sono costose ~Le cose preziose sono oggetto ...
Leggi Articolo »Archivi Mensili: Marzo 2023
Un controllore solerte, zelante e inde(fesso)
Immaginate un treno regionale che parte da Milano verso una destinazione della provincia lombarda. Immaginate un lavoratore stanco che riesce al pelo a prendere il treno. Immaginate la felicità del lavoratore di trovare un posto libero dove sedersi. Immaginate come ...
Leggi Articolo »La firma: la nostra cifra stilistica (2° parte)
Continuiamo a viaggiare nei misteri del nostro biglietto da visita che è la firma, una piccola ma penetrante psicobiografia di noi, accennando al rapporto fra nome e cognome. Coloro che non inseriscono alcuna pausa fra questi elementi hanno difficoltà a ...
Leggi Articolo »VA IN SCENA IL VINO!
Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 marzo Torino è diventata la capitale del vino. In realtà non dovremmo meravigliarci, vista la vocazione alla coltivazione della vite e alla conseguente produzione dell’oro rosso, che il Piemonte esporta felicemente in tutto ...
Leggi Articolo »L’ombra di Goya…surrealista!
Con un viaggio in treno nella Spagna odierna, Jean-Claude Carrière, celebre sceneggiatore di Luis Buñuel e tanti altri registi, ci conduce alla riscoperta dei luoghi di Francisco José de Goya in uno splendido docu-film diretto da José Luis López-Linares . ...
Leggi Articolo »Libro solidale ” Il Dono “
Ci sono libri che migliorano la vita di chi li legge e nello stesso tempo aiutano a vivere meglio anche chi non li legge. Questo è l’esempio de “il Dono” originale opera letteraria del poeta romano Michele Gentile. Parliamo di un ...
Leggi Articolo »