Home / CULTURA / L’Uomo Vitruviano

L’Uomo Vitruviano

Il calcolo (non) estetico

 MATH IS (NOT) ART Facile constatazione se pensiamo ai frattali (quelle strutture geometriche che si replicano al loro interno esattamente con la stessa forma, via via sempre più piccola) o alla simmetria perfetta di certi disegni prodotti sulla base di ...

Leggi Articolo »

La Pietà Rondanini – “Onde l’affettüosa fantasia”

Nella giornata successiva alla dipartita di Michelangelo Buonarroti, giunge un impiegato dal Tribunale di Roma per compiere un inventario delle cose rimaste nello studio e nella casa del grande artista scomparso. Quindi questo ignoto impiegato civile di fronte alla Pietà ...

Leggi Articolo »

Creare (non) calcolando

ART IS (NOT) MATH “Tutto è numero” pare dicesse spesso un certo Pitagora, che di matematica un po’ si intendeva. Chissà se pensava anche a sculture, disegni e dipinti. Probabilmente sì, se ricordiamo che le sculture senza una impalcatura di ...

Leggi Articolo »

Il sottosopra, o il soprasotto

Eccoci arrivati al terzo nostro incontro della rubrica rieLABorARTE. Al centro dell’attenzione la mostra AS ABOVE, SO BELOW, la nuova esposizione presso la Galleria d’Arte Moderna (GAM) di Milano. Il percorso espositivo, come si evince dal sito della GAM, riunisce ...

Leggi Articolo »

Tagli(a) e cuci

Prosegue la rubrica rieLABorARTE con una nuova reinterpretazione di un’opera. Nello specifico si tratta di Lucio Fontana, di un suo “Concetto spaziale”, esposto al Museo del 900 di Milano. In questa nuova rielaborazione l’intento è quello di giocare con il ...

Leggi Articolo »

rieLABorARTE

Questa rubrica nasce da un gioco ironico. E come ogni gioco ironico, è un puro gesto di follia, un guizzo casuale che si presta all’unico scopo di intrattenere divertendo. Dietro questo slancio soggiace fondamentalmente un puro segno grafico; se volessimo ...

Leggi Articolo »

Monet finalmente a Milano

Si è inaugurata ieri una splendida mostra a Palazzo Reale , dedicata a Claude Monet di cui fra 5 anni si celebrerà il centenario della morte. Nell’ ambito dell’ iniziativa “Musei del mondo a Palazzo Reale “  questa volta le ...

Leggi Articolo »

Milano Superdesign Show 2021: Oblong e Maurizia Serra.

Quando l’Arte Incontra l’Immobile Dinamismo, ecletticità ed eleganza: queste le tre parole chiave dedicate all’evento firmato Maurizia Serra di VIA DELLA SPIGA WONDERFUL HOUSES, ospitato da Oblong Contemporary Art Gallery in occasione del Fuorisalone di Milano in Via Tortona 27. ...

Leggi Articolo »

Fuoricorpo – Mostra personale di Barbara Cappello

Domanda: Da Artemisia a Barbara, le artiste sono relegate al ruolo di muse o sono liberamente protagoniste? Risposta: Prende a prestito una artista, Artemisia, emblema della tenacia, forza nella fragilità e della emancipazione femminile, senza maschere, pura nel perseguire ciò ...

Leggi Articolo »

Signori, si torna in scena: di nuovo in Mostra! #ArtLife

Da pochi mesi sembra essere tornati alla “quasi normalità”, i bar ed i locali tornano ad ospitare persone per un caffè o un aperitivo in tutto relax, i Musei dopo aver chiuso forzatamente per mesi le loro porte, riaprono le ...

Leggi Articolo »