C’è un rumore di sottofondo. Lasciami qui mamma. Non vedi che bella la vita? Mi hai dato la mano ti ho dato la mano. Ma tu dov’eri? C’è un rumore di sottofondo in te. Lo sento anche io ma penso ...
Leggi Articolo »Archivi annuali: 2022
A tu per tu con Erri de Luca, la sua Napoli e il suo mondo.
“Cibo a regola d’arte” è un evento importante che a Milano unisce chef, esperti di alimentazione e uomini dello spettacolo. Ma anche persone del mondo della Cultura , come quest’anno lo scrittore partenopeo Erri De Luca. In maniera molto cortese, ...
Leggi Articolo »Di verde e d’azzurro. Di lago
L’appagata Avevo scritto nell’articolo che descriveva la foto del monaco buddista, mentre passeggiava all’alba sulla spiaggia a Nizza: “La bellezza di una foto si misura non solo dalle emozioni che muove, ma anche dalle chiavi interpretative che vengono espresse”. Anche ...
Leggi Articolo »Il dover gradito
AMORE E LIBERTÀ L’amour est un oiseau rebelle Que nul ne peut apprivoiser, Et c’est bien en vain qu’on l’appelle, S’il lui convient de refuser. “L’amour est un oiseau rebelle” (Carmen – Atto 1°) Amare è legarsi sentendosi liberi, unirsi ...
Leggi Articolo »Esercizi spirituali
L’ultima spiaggia Stefano Lorenzo è tecnicamente un’allodola. Questo è il termine nel linguaggio medico scientifico di coloro che si occupano del sonno e dei suoi aspetti patologici. In altre parole, Stefano Lorenzo s’addormenta presto e si alza presto. Questa dinamica ...
Leggi Articolo »La porta
Che cosa c’è di più banale e trascurabile di una porta? Eppure è così importante: separa, difende, racchiude. Oppure spalanca, avvicina, unisce. Non ce ne accorgiamo mai. Ci limitiamo a chiuderla o ad aprirla. Mi ha colpito molto un post ...
Leggi Articolo »LA NOTTE DEGLI INNOMINATI
Notti luminose e notti buie La notte del malvagio per antonomasia della nostra letteratura romanzesca classica, notte infinita e tormentosa, di turbolenza e di redenzione, non è generalizzabile: fu e resterà la sua, fantastica e fantasiosa come Manzoni l’ha consegnata ...
Leggi Articolo »Federico Buffa: “Un bastardo privilegiato”
Federico mi viene incontro con passo deciso e la mano tesa, si leva gli occhiali da sole, prima di stringermi la mano con decisione ed energeticamente, guardandomi in viso. Sarà l’età, sarà una sensibilità diversa, saranno i miei viaggi, le ...
Leggi Articolo »Quattro gocce cadute dal cielo
Quattro gocce cadute dal cielo. Una è caduta nel fiume. Una nel lago. Una dentro il mare, e una dentro ad una pozzanghera. Tre gocce sembravano più felici. Una sembrava decisamente più triste. Quattro gocce cadute dal cielo. Un uomo ...
Leggi Articolo »Dubium certum
La manzana es la fruta ligada a la historia humana por excelencia. Durante siglos ha inspirado a pintores, escritores, poetas y científicos, símbolo de prosperidad pero también de transgresión y pecado. Probablemente Eva tiene una última duda, una duda cierta, ...
Leggi Articolo »