La vita, l’amore e la politica A Roma, città di per sé già caratterizzata da un popolosissimo olimpo di celebrità autoctone, esistono arene estive dove, ancora nel 2022, davanti la proiezione de “Il Postino” (1994) di Michael Radford, un pubblico ...
Leggi Articolo »Archivi Autore: Ufficio Stampa
Bari: città oltre il Levante
Sorprendente. Sì, Bari mi ha realmente stupito. Una città viva e vivace, anche nel periodo più freddo dell’anno. Mi hanno meravigliato i suoi luoghi di aggregazione e di cultura. Tra i vicoli di Bari Vecchia si celebra una quotidianità condivisa, come se appartenessero tutti alla ...
Leggi Articolo »L’insostenibile dipendenza dal cellulare
Come Bill Murray in Giappone. Mi sono bastate 24h a Milano senza il cellulare lasciato a Firenze. E poco importa se sono state 12h come maliziosamente fa notare Arianna, il dramma è che a me sono sembrate 48h di pura ...
Leggi Articolo »La firma: la nostra cifra stilistica (1° parte)
E tu, dove firmi? La firma (latino firmare, confermare, rendere saldo) è la sottoscrizione del proprio nome e cognome con cui si chiude uno scritto per confermarlo o per rendere noto l’autore. In grafologia la firma rivela la propria identità sociale ...
Leggi Articolo »L’Amore (non) è San Valentino
Mi hanno dato un compito, per me, difficilissimo. Scrivere su San Valentino. Scrivere sull’amore. Sono nata Capricorno, nei giorni più freddi dell’anno, il soprannome che mi danno più spesso è Frozen e dovrei parlarvi dell’amore. Infatti, la prima cosa che ...
Leggi Articolo »Charme de vie
TUTTE LE RUGHE DELL’AVVOCATO Avrebbe avuto lo stesso successo senza quel viso vissuto? Probabilmente sì. Avrebbe avuto lo stesso fascino? Sicuramente no. Viso segnato e ambrato da una vita intensa e gaudente, nonché trascorsa più di quanto si possa ...
Leggi Articolo »Il successo dei peggiori
IL COSTO DELLA REGOLA Ogni regola implica un costo esplicito, monetario o meno che sia, per il suo rispetto. Qui però interessa il costo-opportunità (mancato guadagno per la rinuncia alla miglior scelta alternativa), sempre presente come costo implicito e quindi ...
Leggi Articolo »Grafologia: la scienza dell’arte umana dello scrivere.
Quante volte sarà capitato ad ognuno di noi di ritrovare fra cassetti quaderni, cartoline, lettere, appunti di vari momenti della nostra vita e, come in un film, rievocare dalla eleganza, confusione, ordine o stentatezza delle lettere e parole, i cicli ...
Leggi Articolo »Un talento di cultura poliedrica
Giorgio Gaber…che dire…si rischia di banalizzare, ripetere, omettere, fraintendere, a partire da come definirlo; meglio lasciar parlare direttamente lui, come si fa con i Maestri e i Filosofi. Del resto i grandi classici si leggono, si declamano, si ascoltano; non ...
Leggi Articolo »Papa Benedetto XVI
Benedetto è il Papa che mi ha voluto come predicatore degli Esercizi predicati a Lui e alla Curia Romana. Poi mi ha scelto come Rettore della Sua Università, e mi ha eletto Vescovo. L’amicizia con Lui è stata di pochi ...
Leggi Articolo »