“SALDUE”
Ci risiamo, non ancora smaltita la sbornia da eccesso di feste, inizia quella da shopping compulsivo all’inseguimento della buona occasione, vera o finta che sia.
Bene, si dirà! Quale migliore occasione per avere tante belle ragazze (le regine dello shopping), pure di buon umore, a zonzo per le vie dei centri cittadini!
Male, dirò! Avete mai provato ad approcciarne una in quel frangente? È come disturbare un serpente nella tana..se va bene è un Due secco, se va male è un Due ostile!
Salvo-forse-riuscire a proporle qualcosa (in fondo non importa neppure cosa) con uno sconto maggiore di quello che potesse immaginare. O proporsi a fine giornata come portantino degli innumerevoli sacchetti-trofeo che avrà collezionato ed esibito.
Ciò vale per le saldo-dipendenti solitarie, che non sono affatto rare. Sono peraltro le più convinte e determinate..vere professioniste della caccia scientifica al ribasso più convincente..non vogliono intralci o concorrenti durante il loro peregrinare.
Pur peggio sono le saldo-fanatiche di gruppo: essendo ovviamente drappelli di sole donne, attraggono parecchio l’attenzione del dragueur profano..pia illusione..alla frenesia dell’acquisto si somma la gara fra amiche: ognuna vorrebbe sfoggiare una conquista invidiabile..e quindi poi nessuna di loro conquista! Unica consolazione, si prende un Due multiplo..un Quattro/Sei/Otto/.. dipicche..che aumenta rapidamente lo score e velocizza il raggiungimento della massa critica di Due ahimè necessaria prima di un buon risulto.
Insomma..per rimorchiare state pure alla larga dai Saldi. E per comprare bene? Mah, forse altrettanto! (Salvo eccezioni ed oculatezza, s’intende)
PS. Siamo sicuri peraltro che la saldo-organizzazione istituzionalizzata sia profittevole per qualcuno?
Per i cercatori di donne..si è detto; per i commercianti..ha cannibalizzato quasi interamente le vendite normali degli altri periodi; per la qualità/convenienza degli acquisti..ognuno faccia i propri commenti; per i consumatori..ha trasformato la gioia, il piacere di trovare (in un giorno qualsiasi, per caso) l’articolo preferito ad un prezzo un po’ più vantaggioso-rimanendone così soddisfatti-nello stress, quasi un dovere, di rincorrere (nei giorni convenuti) il presunto affarone scovando il % più alto-magari rimanendone pure delusi..almeno forse qualcuno sarà migliorato nel calcolo percentuale.