Mare o montagna? Ogni anno per le vacanze estive ci si pone il problema (delizioso problema) di dove andare in vacanza. Io, che amo viaggiare “comoda” e rifuggo viaggi avventurosi, mete inesplorate e campeggi sauvage, ho tre mete alle quali resto ...
Leggi Articolo »Archivi annuali: 2020
Chi ama ha sempre ragione
È impossibile scrivere una recensione normale per un libro speciale. Una sfida a quelli che “è già stato detto/scritto tutto ”. Il coraggio di vivere una passione totalizzante, spiazzando quelli che “non ci sono più i sentimenti ” e “ormai ...
Leggi Articolo »IL GRANDE CORSO (non è Napoleone)
A calcio (giocato) sono sempre stato una schiappa. Ma se una magia mi avesse regalato il giusto talento, avrei voluto essere come Mario Corso. Con quel fisico un po’ così, quell’espressione un po’ così (a Paolo Conte sicuramente piaceva) a ...
Leggi Articolo »Il moto, la quiete ed altri dilemmi
ALTRI PARADOSSI DEL TEMPO Definizione: Tempo=Spazio/Velocità. Cosa significa? Forse che se la velocità fosse infinita, il tempo sarebbe nullo? O che se fosse nulla sarebbe il tempo ad essere infinito? Fra l’altro, velocità infinita è un palese assurdo; come ...
Leggi Articolo »Alberto Sordi, l’italiano estremo
Il 15 giugno 1920, 100 anni fa, nasceva una delle figure più rappresentative ed amate da tutti gli italiani, il grande Alberto Sordi. Per mezzo secolo, prima alla radio, poi in teatro e in maniera magnifica al cinema, ha accompagnato ...
Leggi Articolo »Razzista?
Stavolta penso di poter parlare con cognizione di causa perché questa lotta la mia famiglia la fa da oltre 20 anni. Negro… Di colore… Nero… Famose a capi’ (come se dice a Roma) se hai difficoltà a fare battute razziali, ...
Leggi Articolo »Il font degli stereotipi
Un’immagine vale più di mille parole. Mai questo concetto è stato più calzante che nell’era social network. Ma che cosa c’è realmente dietro uno scatto, un corpo perfetto, ed un aforismo scritto con il medesimo font? Era una di quelle ...
Leggi Articolo »La borsa di una donna: segreta fonte di potere
Dalle scarpe alle borse il passo è breve (e mi si perdoni il gioco di parole!). Personalmente amo le borse capienti, quelle in cui infilarci la mano equivale a metterla in un cilindro magico, da cui spesso non si sa ...
Leggi Articolo »23:39
Mi diceva sempre “parlami di qualcosa” e tra tutte le cose che potevano venirmi in mente riuscivo a tirare fuori solo il mio dolore. Così me ne stavo in silenzio a tratti mi sentivo stupida. Lui mi guardava e io ...
Leggi Articolo »IL DIRITTO DI VEDERE OLTRE
Si è Concluso pochi giorni fa il primo congresso virtuale tenuto dalla Società Oftalmologica Italiana SOI, su piattaforma Treccani, con una sessione di chirurgia in diretta, che ha dato la possibilità a medici oculisti di tutto il mondo di partecipare ...
Leggi Articolo »