Home / CULTURA

CULTURA

  • Natalia Jiménez Aristizabal

  • Natalia Jiménez Aristizabal

  • Finlandia

  • Fer Mendoza

  • Adriana Valentini

  • Adriana Valentini

  • Natalia Jiménez Aristizabal

  • Andrea Vaccaro

  • Roberto Vela

  • Adriana Valentini

  • Cité Universitaire

  • Roberto Vela

  • Natalia Jiménez Aristizabal

  • Teodora Koeva

  • Lorena Hidalgo

  • Lorena Hidalgo

  • Baldassarre Aufiero

  • Baldassarre Aufiero

“Cristo distratto”

Quando mi è apparsa questa foto in rete di  Romano Gentile, immediatamente, istintivamente e soprattutto chimicamente ho dato questo titolo allo scatto del fotografo sul set cinematografico di “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini. Senza scendere in un’analisi ...

Leggi Articolo »

Ti do un bacio, anche se per strada perderai il suo sapore.

Ti do un bacio, anche se per strada perderai il suo sapore. Mentre tornerai verso casa, saranno le nuvole ventose saranno i profumi degli alberi colmi di frutta saranno i colori del tramonto saranno e allontaneranno da te il sapore ...

Leggi Articolo »

L’amore ai tempi del silicio

    A. L.   Ebbene sì, fra poco ci saremo: umanoidi così perfetti da essere indistinguibili o quasi dagli umani; fisicità, intelligenza e stupidità comprese.    E l’amore? Ameranno? O si faranno amare? Cercheranno l’amore? O lo riceveranno soltanto? Faranno ...

Leggi Articolo »

L’arte, la vita, il Mediterraneo

Il 28 settembre, in pieno centro a Mestre, si è celebrata l’inaugurazione della Mostra di Karima LARABA. La serata è stata allietata da un evento mondano carico di significati. Con coraggioso slancio, l’artista internazionale Karima LARABA ha inaugurato con un ...

Leggi Articolo »

50 anni senza Anna.

“Saluto la fraternità degli uomini, il mondo delle arti e Anna Magnani”. Perfino Yuri Gagarin con questa frase, nel lontano 1961 mentre compiva il primo giro dell’orbita terrestre, omaggiò l’attrice italiana. Anna Magnani, nel primo dopoguerra fu davvero un’icona del ...

Leggi Articolo »

Riflessi

Lo specchio, l’immagine riflessa, tra quella voluta e quella cercata, tra realtà e desiderio. Ma quando si condivide lo specchio tra due donne è solidarietà o è competizione? Le migliori illusioni e idee per la serata o la festa esclusiva che ...

Leggi Articolo »

COME LUCCIOLE NELL’OSCURITÀ

I luoghi che visiterò non saranno infiniti come il desiderio che avrò di esplorare. I compagni di viaggio non saranno numerosi come le volte che ho desiderato condividere con qualcuno il mio dolore. Ma le speranze saranno più grandi delle ...

Leggi Articolo »

CHE COS’E’ LA MAFIA?

Ci sono diverse linee di pensiero sull’origine della parola mafia, la più accreditata tra gli studiosi è che essa derivi dalla parola araba “Mo Afiah” che significa tracotanza, prevaricazione, arroganza. E da qui sempre dall’arabo “marfud” o “marfuz”, cioè impostore ...

Leggi Articolo »

Osservazioni balneari (fatte con desiderio)

Mare, spiaggia e sole. Mare agitato, spiaggia poco affollata, sole caldo. Dopo il bagno torno verso la mia stuoia e, avvicinandomi, vedo una bella donna distesa su una sdraio accanto al mio posto. Costume da bagno intero, capelli lunghi castano ...

Leggi Articolo »

L’ultimo rito del Piccolo Teatro

Quando seppi che il Piccolo Teatro Grassi chiudeva la stagione con uno spettacolo di ventiquattr’ore, percepii l’abbraccio corale che l’organizzazione apriva all’intera città di Milano, ma anche l’incofessata urgenza di ricordare a se stessa da dove proviene, per quanto riguarda ...

Leggi Articolo »