In concomitanza con la Giornata della Terra viene presentato con sottotitoli in italiano questo bel docu-film della regista Anna Agnelli , presente in sala per la presentazione con alcuni collaboratori di Amma.
Un film sicuramente interessante, su una persona non da tutti conosciuta, che sarà distribuito al cinema da Nexo Digital solo il 2, 3 e 4 maggio .
Il film vuole essere un messaggio anzitutto di speranza , in un’epoca in cui l’altruismo e l’ascolto del prossimo spesso vengono meno.
Fin dall’inizio ascoltiamo alcune testimonianze della sua vita attraverso la voce di chi ha scelto la sua via e vive a fianco di questa donna indiana.
Amma, nata in un povero villaggio dello stato indiano del Kerala, sviluppa sin da piccola capacità alla meditazione e di attenzione verso il prossimo, coinvolgendo nel suo percorso spirituale decine e poi migliaia di persone .
La sua vita è “un’ offerta all’umanità” e la sua opera si concretizza , dopo l’incontro e l’abbraccio con la gente, in opere che mirano a migliorare le condizioni di vita dei più poveri .
Da oltre 45 anni la sua persona fa da “catalizzatore” positivo, trasforma gli animi delle persone che a lei si affidano come se fosse una vera madre .
Nel corso degli anni , attraverso le donazioni , prendono vita, grazie alla sua intuizione, progetti straordinari in India come la costruzione di un ospedale che cura gratuitamente i più poveri e la creazione di un polo universitario e di ricerca che dialoga con le principali università del mondo, oltre ad abitazioni per i senzatetto e impianti idrico – sanitari per i villaggi senza acqua.
Anche l’aspetto dell’ ecosostenibilità viene messo tra le priorità, assistiamo alla differenziazione dei rifiuti che arriva al 100% , di cui il 90% viene venduto .
Vediamo la sua figura sempre sorridente far capolino tra uomini e donne giunti da ogni parte del mondo, nel suo vivere quotidiano, tra mantra, canti , meditazioni ma anche distribuzione di 6000 pasti al giorno ai più indigenti.
La vediamo in luoghi in cui sono avvenute catastrofi naturali , pronta a portare conforto ai sopravvissuti e aiuti concreti , ma anche parlare all’ ONU o a cospetto del Papa.
In questo tempo di ansia e di paura la sua opera per i suoi seguaci è ancora più importante ed Amma ,attraverso l’abbraccio è in grado di creare un vero e proprio “effetto onda” che si trasmette tra la folla.
“Il nostro cuore è come un paracadute: diventa pericoloso se non si apre” dice Amma e lascia nel cuore di ciascuno un messaggio di speranza e di altruismo.