IL NIENTE CHE INVECE È IL TUTTO E se la vita media si fosse allungata (più che per la Medicina, l’Igiene, la Sanità) perché rispetto ai nostri avi facciamo molte più cose (più studio, più viaggi, più divertimenti…)? O forse ...
Leggi Articolo »Archivi annuali: 2020
CHI SAREMO DOPO
Noi apparteniamo a quelle generazioni di fortunati Occidentali che hanno vissuto il più lungo periodo di pace e benessere economico della Storia dell’Uomo. E a noi è capitata una prova dura, cui la nostra fortuna non ci aveva preparati. E’ ...
Leggi Articolo »Una notizia secondaria, non per tutti.
Ieri notte a Napoli è morto un poliziotto di 37 anni, padre di 2 bambini: Pasquale Apicella. Esclusi pochi casi, nessuno scrive nulla, nessuna poesia o preghiera per lui e i suoi familiari, una moglie giovane e due bambini che ...
Leggi Articolo »Cinque consigli di cultura
E’ difficile ingannare il tempo quando tutto ciò che si desidera è tornare alla “normalità”. Leggere un libro al parco, passeggiare con la musica nelle orecchie, perdersi in un museo: momenti normalissimi che ora ci sembrano ricordi lontani, quasi offuscati. ...
Leggi Articolo »Sognatrice sorridente
Benedetta mi ha raccontato di dottoresse vestite da aliene che si esprimevano solo in termini tecnici incomprensibili, ma anche di dottori meno alieni, che ascoltavano le domande più stupide e banali con una pazienza superiore a quella di Giobbe e ...
Leggi Articolo »Questo #andràtuttobene è diventato davvero irritante.
Questo #andràtuttobene è diventato davvero irritante. È patetico, lo trovo fuori luogo, superficiale. Vorrebbe essere rassicurante, invece è crudele e inappropriato. Si poteva accettare all’inizio, quando i morti e le macerie si contavano ancora. Ma adesso? ANDRÀ TUTTO BENE? E Quando? Per ...
Leggi Articolo »Pasqua; laica e non
LA CAVERNA Si vedon solo sfocate ombre alla luce fioca che trapela. Questo è il Mondo, è il Tutto. Cos’altro può desiderar di più chi è già nel Mondo e nel Tutto? “Vi son nato; o rassegnato” Poi un ribaldo, ...
Leggi Articolo »Scilla e Cariddi
“Il bacio tra il Sole e il Vulcano” Foto: Sofia Anfesibena Casuscelli – Stromboli visto dalla costa calabrese.
Leggi Articolo »“Chi è morso dalla serpe, teme la lucertola”.
“Chi è morso dalla serpe, teme la lucertola”. (Proverbio) Guardando la foto di #Alessandro Serra, ho pensato immediatamente a ciò che stiamo vivendo. Ho visto nella lucertola il virus e nel fiore reciso l’Umanità. Poi, osservandola con più attenzione, ho ...
Leggi Articolo »Incomunic-abilità pandemica
Chissà se Michelangelo Antonioni aveva previsto le mascherine di questi giorni facendo cingere il volto di Monica Vitti con una sciarpa, in una Ravenna cromaticamente smorzata, nel suo capolavoro Deserto Rosso (1964). In questi giorni di pandemia dovuta all’emergenza Coronavirus, ...
Leggi Articolo »