Home / 2020 (pagina 10)

Archivi annuali: 2020

C’era una volta Sergio Leone

Nella splendida cornice del Museo dell’Ara Pacis, Roma rende omaggio ad uno dei grandi maestri del cinema italiano con la mostra “C’era una volta Sergio Leone” fino al 3 maggio. Un artista che ha riscritto completamente la forma di fare ...

Leggi Articolo »

L’economia triste

NO COST, NO ECONOMY, NO HAPPINESS Chi non vorrebbe avere tutti, o quasi, i beni e i servizi gratis, o quasi? Ma la no cost economy è una trappola mortale. E la sua parente stretta, la low cost economy, una ...

Leggi Articolo »

DE ANDRE’ + PFM : IL CONCERTO RITROVATO

E’ proprio così : esiste un’ unica registrazione quasi amatoriale della torneé contestatissima ( dal pubblico e dalla critica ) che Faber e la PFM effettuarono nel ’79 , portando la loro musica in 30 città italiane. Dopo 41 anni ...

Leggi Articolo »

Onore ai vinti

Ho assistito al derby di Milano, ieri. Ero seduto a fianco di Carlo Pelegatti, grande collega e vero tifoso milanista. Potete immaginare le discese e le salite delle emozioni come su una maestosa montagna russa. Io interista da sempre, da ...

Leggi Articolo »

Cyberbullismo

Ieri si è celebrata la giornata contro il cyberbullismo: i dati che vengono riportati sulla propensione al suicidio delle vittime di questo fenomeno in crescita, ci mostrano una realtà sconfortante e ci ricordano che le parole possono uccidere come un’arma. E’ ...

Leggi Articolo »

Coronavirus: la realtà supera sempre la finzione.

Si sente spesso dire che la realtà supera la finzione, sembra un luogo comune ma la drammatica vicenda di questi giorni del Coronavirus ne è una implacabile conferma. Le voci ricorrenti e per niente impossibili ci dicono che pare sia ...

Leggi Articolo »

Lago di nubi

Il mio paese è là dove passano le nuvole più belle. (Jules Renard) Baldassarre Aufiero, gennaio 2020 – © Mozzafiato Foto di Baldassarre Aufiero – Montefusco (Avellino) – Tutti i diritti riservati

Leggi Articolo »

Mi dispiace per l’accaduto.

Mi dispiace per l’accaduto. Davvero. Sono stufa di aspettare. Voglio ascoltarti. Parlami, urtami, grida. Non mi importa, ma fa’ un gesto. Io sono qui Vivo, gioisco, piango Ma più di ogni cosa ti aspetto Attendo un tuo cenno, un avviso. ...

Leggi Articolo »

Amore, do sine des?

“L’AMORE QUALIFICA CHI AMA, NON CHI È AMATO” Questa frase continua a riecheggiare da qualche Messa natalizia e non riesce a cancellarsi dalla memoria; un motivo ci sarà. Forse perché è semplicemente vera. Oppure perché è palesemente falsa. In quel ...

Leggi Articolo »

Il conto degli ultimi

Ultimo è un uomo, una persona che, con dedizione e professionalità, ha servito lo Stato. Ultimo ha una divisa, ma ormai è più a suo agio con un passamontagna. Ultimo ha ispirato un film, ma lui è un morto vivente. ...

Leggi Articolo »