Home / CULTURA / INTORNO A LEONARDO

INTORNO A LEONARDO

Nell’ambito  del palinsesto  “Milano Leonardo 500” il Castello sforzesco ha aperto il 10/09 i  battenti  un’altra mostra che sicuramente attirerà altri visitatori (150.000 visitatori in soli 3 mesi per “Leonardo mai visto”) come ha orgogliosamente ricordato il dott. Salsi , direttore dei Musei del Castello, durante la presentazione.

La mostra, allestita accanto alla celebre “Sala delle asse” , raccoglie importanti opere grafiche provenienti anche dall’ Ambrosiana tra cui spicca la soave “Testa di Leda” eseguita da Leonardo in preparazione del celebre suo dipinto . La grazia e l’eleganza del volto lascia incantato qualsiasi visitatore e fanno immaginare la bellezza del dipinto purtroppo scomparso.  La sezione dei “nodi vinciani” è assai intrigante ed  è strettamente legata ai “nodi” che campeggiano nella sala adiacente dove  si sta indagando sul significato non solo iconografico. Il mistero aleggia anche nella dizione “Accademia di Leonardo” che campeggia  tra  questi nodi, forse ad indicare un cenacolo di artisti  che ruotava attorno alla figura di Leonardo  che visse a Milano per ben 20 anni.

Infine la sezione dedicata a disegni il cui soggetto  è uno dei più amati dal Genio : il cavallo,  studiato per il progetto  di monumento equestre  in bronzo , mai realizzato  per Ludovico il Moro.

Una mostra piena di fascino e di sorprese , visitabile nella sala dei Ducali  fino al 15 dicembre.

Marina Furlanis, settembre 2019 – © Mozzafiato

Ufficio Stampa